CAMPUS ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE DAL 29/07 AL 03/08
Pubblicata il 21/06/2019
Dal 21/06/2019 al 29/07/2019
“ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” DAL 29 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2019
Al Palaminerbe il camposcuola per i ragazzi dai 14 ai 17 anni
Dopo il successo ottenuto l'anno scorso, anche quest'anno ritorna “Anch’io sono la Protezione Civile”, il Camposcuola della Protezione Civile organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini Sezione di Verona in collaborazione con i Gruppi Alpini della Zona Basso Veronese, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni residenti nei comuni di Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Minerbe e Terrazzo.
Il campus di quest'anno durerà una settimana, dal 29 luglio al 3 agosto, si svolgerà al Palaminerbe, via G. Verdi a Minerbe, e sarà supportato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
I ragazzi vivranno, mangeranno e dormiranno all’interno del campo toccando con mano le esperienze di una vera emergenza. Tutti i giorni sono previste attività in aula e sul campo, approfondendo i rischi e le tecniche di intervento. Non mancheranno momenti ricreativi per far crescere lo spirito di squadra e sensibilizzare al senso civico.
In allegato, il manifesto e il modulo di iscrizione da scaricare e consegnare presso la Baita Alpini, il venerdì dalle 20.30 alle 22.30.
Al Palaminerbe il camposcuola per i ragazzi dai 14 ai 17 anni
Dopo il successo ottenuto l'anno scorso, anche quest'anno ritorna “Anch’io sono la Protezione Civile”, il Camposcuola della Protezione Civile organizzato dall'Associazione Nazionale Alpini Sezione di Verona in collaborazione con i Gruppi Alpini della Zona Basso Veronese, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni residenti nei comuni di Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Minerbe e Terrazzo.
Il campus di quest'anno durerà una settimana, dal 29 luglio al 3 agosto, si svolgerà al Palaminerbe, via G. Verdi a Minerbe, e sarà supportato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
I ragazzi vivranno, mangeranno e dormiranno all’interno del campo toccando con mano le esperienze di una vera emergenza. Tutti i giorni sono previste attività in aula e sul campo, approfondendo i rischi e le tecniche di intervento. Non mancheranno momenti ricreativi per far crescere lo spirito di squadra e sensibilizzare al senso civico.
In allegato, il manifesto e il modulo di iscrizione da scaricare e consegnare presso la Baita Alpini, il venerdì dalle 20.30 alle 22.30.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
146.79 KB |
![]() |
4.43 MB |

