Comune di Minerbe
Portale Istituzionale

COVID-19. Superamento della fase emergenziale

Pubblicata il 31/03/2022
Dal 31/03/2022 al 30/04/2022

Come previsto dal nuovo DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24, il 31 marzo 2022 cesserà lo stato di emergenza dovuto al Covid-19, con il graduale ritorno all’ordinarietà, che riguarderà in particolare la fine del sistema delle zone colorate, il graduale superamento del green pass e l’eliminazione delle quarantene precauzionali.

Il nuovo provvedimento ha stabilito quanto segue:
  • Obbligo di mascherine: Viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi di lavoro e mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico
  • Fine del sistema delle zone colorate
  • Protocolli e linee guida: verranno adottati eventuali protocolli e linee guida con ordinanza del Ministro della salute
  • Eliminazione delle quarantene precauzionali
  • Capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all’aperto e al chiuso dal 1° aprile
     
           ACCESSO AL LUOGO DI LAVORO
  • Fino al 31 dicembre 2022:
    • Resta l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
    • Resta l’obbligo di green pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.
       
           DAL 1° APRILE ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS PER:
  • Alberghi e strutture ricettive
  • Bar e ristoranti all’aperto
  • Musei, mostre e altri luoghi della cultura
  • Esercizi commerciali
  • Uffici pubblici
  • Servizi postali e bancari
  • Servizi alla persona
  • Sagre e fiere
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento
  • Centri culturali, sociali e ricreativi all’aperto
  • Spettacoli e stadi all’aperto
  • Trasporto pubblico locale e altri mezzi di trasporto passano al green pass base fino al 30 aprile.
     
    DAL 1° MAGGIO ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS PER:
  • Corsi di formazione
  • Bar e ristoranti anche al chiuso
  • Mense e catering continuativo
  • Accesso a spettacoli al chiuso (cinema e teatri) ed eventi sportivi
  • Centri benessere
  • Convegni e congressi
  • Centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso
  • Mezzi di trasporto.
     
    Per ulteriori dettagli si rimanda al testo del decreto

Categorie Evidenza | News

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto