Descrizione
Si tratta di un'iniziativa prevista e disciplinata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 138 del 10 febbraio 2025, per l'acquisto di libri di testo, di soluzioni per il trasporto e per l'accesso a beni e servizi di natura culturale.
Il contributo è rivolto alle studentesse e studenti residenti in Veneto e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali o paritarie, del sistema nazionale di istruzione.
Lo studente deve appartenere ad un nucleo famigliare con ISEE 2024 non superiore ad euro 15.748,78.
L’importo di ciascuna borsa di studio, di misura non inferiore a euro 150,00 e non superiore a euro 500,00, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione del Veneto e alle risorse disponibili. Qualora con le risorse disponibili non sia possibile assegnare la borsa di Studio a tutti i richiedenti idonei, sarà predisposta apposita graduatoria che assegnerà la Borsa di Studio minima, pari a euro 150,00, in ordine di ISEE crescente. A parità di ISEE la borsa di Studio sarà assegnata a favore dello studente più anziano di età.
La Borsa di Studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari, trasmesso dalla Regione.
La domanda deve essere presentata da parte di un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente, oppure da quest'ultimo laddove maggiorenne, tramite l'apposita procedura online (vedasi locandina allegata), a partire dal 3 marzo 2025 ed entro il 4 aprile 2025 (ore 12:00).
Si specifica che le domande verranno istruite direttamente dalla Regione.
Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina allegata.