Prenotazione appuntamento

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta di appuntamenti presso gli uffici comunali.


A chi è rivolto

Cittadini che necessitano di prenotare un appuntamento con gli uffici comunali.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere appuntamento in base alle disponibilità giornaliere e le fasce orarie a disposizione per ogni ufficio. In base all'argomento oggetto dell'appuntamento, il richiedente potrà prendere visione di eventuali indicazioni o istruzioni per prepararsi all'appuntamento.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile, tramite la tua area personale, modificare o annullare l'appuntamento entro i tempi stabiliti dall'ufficio.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Al termine della verifica dei requisiti, otterrai un appuntamento per sottoscrivere il verbale di pubblicazione presso l'ufficio preposto.

Tempi e scadenze

Successivamente alla richiesta, viene comunicato agli interessati l’appuntamento per il verbale di pubblicazioni presso l’Ufficio di Stato Civile.

La pubblicazione di matrimonio è affissa all’Albo Pretorio on line per 8 giorni consecutivi previa verifica dei requisiti da parte dell'ufficio di Stato Civile. I nubendi possono controllare l’andamento delle loro pubblicazioni in modo autonomo collegandosi all'Albo Pretorio on line. Il certificato di pubblicazioni riporta la data di inizio e di fine.

Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno dopo compiuta la pubblicazione.

Se i futuri sposi hanno due residenze diverse, la pubblicazione viene affissa d'ufficio in entrambi i comuni.

Quanto costa

La richiesta di pubblicazioni è gratuita.

Successivamente, sul verbale di pubblicazione dovrà essere apposta marca da bollo da 16,00 euro (due marche da bollo di euro 16,00 cad. se i nubendi sono residenti in comuni diversi)

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Nel caso di matrimonio civile verrà successivamente richiesto il pagamento della quota prevista per l'utilizzo della sala comunale preposta sulla base delle tariffe vigenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri